Orgogliosi della partnership con ninjaOne

Confermiamo appieno i risultati del report G2
valutato come RMM n. 1 dai revisori di G2 per il 17° trimestre consecutivo ed ha ottenuto le prime posizioni in quattro categorie nel rapporto di ricerca dell’estate 2023.
Cos’è un RMM?
RMM (Remote Monitoring and Management) è un software di monitoraggio che permette il tracciamento, l’analisi e la gestione dello stato delle reti e relativi apparati.
Come funziona un RMM?
Sui dispositivi aziendali (server, macchine virtuali, dispositivi di rete, desktop, etc. ...), viene installato un software “leggero” comunemente indicato agent o sonda. Il software RMM raccoglie informazioni dettagliate degli endpoint relativamente a prestazioni, integrità e stato rendendole disponibili ai tecnici IT in tempo reale.
Quali sono i vantaggi di un RMM?
L’RMM consente al supporto tecnico di fornire un servizio proattivo riducendo drasticamente i tempi di interruzione/ripristino aumentando l’efficienza e riducendo i costi dell’infrastruttura IT.
Attraverso l’agent i tecnici possono collegarsi da remoto per eseguire verifiche, programmare installazioni di pacth, eseguire operazioni di manutenzione riducendo, di conseguenza, gli interventi on-site.
Read more: